Home Servizi Assistenza Caldaie Rinnai

Assistenza Caldaie Rinnai

42
0

Una delle cose per le quali potremmo essere più a disagio in inverno è la caldaia che si blocca e che ci abbandona proprio quando ci sono i mesi più freddi e che quindi dovrà essere per esempio gestita dai tecnici che lavorano nel centro assistenza caldaie Rinnai.

Teniamo presente che spesso questi interventi avvengono a domicilio e cioè il tecnico che va a casa il cliente proprio per queste motivazioni cioè che la caldaia non funziona più, considerando che di solito viene allacciata e installata ai vari impianti domestici ai quali deve collegarsi per poter funzionare in maniera corretta.

Questo significa che non bisognerà staccare la caldaia per portarla nel centro assistenza perché il tecnico nella maggior parte delle cose le può fare anche a domicilio e quindi può permettere al cliente di non sobbarcarsi questo inutile stress.

Inoltre ricordiamo che un centro di assistenza per le caldaie potrebbe in teoria dopo aver studiato al meglio quel dispositivo, che magari è stato acquistato molti anni prima, e comincia a dare problemi spesso, dare dei consigli e delle dritte al cliente per quanto riguarda un’eventuale sostituzione.

 Infatti in alcuni casi semplicemente la caldaia è troppo vecchia e quindi è inutile accanirsi per volerla farla funzionare perché il tecnico teoricamente potrebbe suggerire di sostituirla, dando anche delle dritte su quello che può essere un nuovo modello che c’è sul mercato, e che si adatti alle esigenze di budget e alle caratteristiche abitative di quel cliente.

Anche perché tenersi una caldaia che ormai non è più performante significa spendere un sacco di soldi inutilmente per fare riparazioni straordinarie, tenendo presente che dopo un po’ di anni non sono nemmeno in garanzia.

 In ogni caso un centro di assistenza è anche utile nel momento in cui dobbiamo richiedere un appuntamento per una manutenzione ordinaria che si può fare una volta all’anno prima dell’inizio dell’inverno.

Sotto questo aspetto è meglio ricordare che ci sono pacchetti interventi programmati proposti del centro assistenza che consente di risparmiare tanti soldi a quelle persone che hanno una caldaia e che vogliono interventi aggiuntivi.

 

Differenza tra manutenzione ordinaria della caldaia e revisione obbligatoria

 La differenza principale tra queste due cose è che la revisione obbligatoria viene fatto partendo da un obbligo di legge: sotto tutto questo aspetto è bene ricordare che la caldaia a condensazione dovrà subire una revisione periodica sulla base dei suoi anni di utilizzo e del tipo di combustibile grazie al quale funziona.

Risulta anche ovvio da dire che se la caldaia dovesse essere nuova la revisione avverrà più avanti nel tempo, mentre la manutenzione ordinaria è compresa dentro l’intervento di revisione perché è uno di quei passaggi che devono essere fatti proprio all’interno di quel lavoro.

 Altra operazione che si fa sempre dentro la revisione obbligatoria e il controllo di efficienza energetica e cioè dei fumi della combustione tenendo in conto che questo tipo di controllo consente di eliminare le sostanze presenti dentro i fumi di combustione, sprigionati per creare generare il riscaldamento domestico e l’acqua calda dei sanitari.