Home Salute Cercare chirurgo plastico Roma

Cercare chirurgo plastico Roma

633
0
Cercare chirurgo plastico Roma
Cercare chirurgo plastico Roma

Molte persone ormai non si fanno più nessun problema a cercare chirurgo plastico Roma quando hanno la possibilità economica di poter fare degli investimenti su se stessi e sulla loro immagine.

Non si fanno problemi  nel senso che ormai sono interventi accessibili sempre a più persone dal punto di vista economico, sia perché le tariffe si sono abbassate e sia perchè ormai qualsiasi servizio può essere pagato a rate, interventi di chirurgia plastica compresi.

Cercare chirurgo plastico Roma
Cercare chirurgo plastico Roma

Quando diciamo che ormai sempre più persone non si fanno problemi a cercare chirurgo plastico non significa assolutamente ne che è un qualcosa di facile psicologicamente da decidere e poi ne vedremo i motivi e ne che ancora non ci sono pregiudizi sulla figura del chirurgo plastico.

Ci riferivamo semplicemente che soprattutto in una città grande come Roma cercare chirurgo plastico Roma è diventato un qualcosa di più accessibile, non solo ai vip come avveniva fino a pochi anni fa ma anche a persone comuni. Però rimane qualcosa di complicato psicologicamente da decidere e i motivi si possono comprendere.

Quando ad esempio si vuole cercare chirurgo plastico Roma perchè il naso ha una gobba eccessiva o si hanno le orecchie a sventola magari cose che mettono a disagio, poi ci si scontra con il fatto che a livello interiore questi inestetismi fanno parte un po del proprio senso di identità.

Quindi in un certo senso quando si interviene sulla propria immagine esteriore si interviene sulla propria identità interiore e quindi è un qualcosa da valutare bene.

Il valutare se fare un intervento estetico e quindi cercare chirurgo plastico Roma  lo si può delegare ad un qualche professionista della psiche e quindi ad esempio fare delle sedute da uno psicologo, così a valutare le motivazioni profonde che spingono a fare questo intervento da un lato nel pre operazione, e nel post operazione lavorare sull’impatto che questo intervento ha avuto sulla psiche.

Bisogna però anche considerare che quando ci si rivolge poi al chirurgo plastico in questione si va a fare un incontro conoscitivo, anche con questo professionista si dovrà parlare di tutto ciò.

Nonché un chirurgo plastico naturalmente abbia le competenze per fare da psicologo. ma avendo una grandissima esperienza alle spalle e avendo incontrato tante persone che come noi hanno dovuto affrontare questo tipo di esperienza,  molto probabilmente sarà comunque in grado di fare le domande giuste per comprendere le motivazioni della persona.

Così anche da saperla guidare   per comprendere se è il caso di fare questa operazione oppure no. Oppure ancora semplicemente rimandarla a dopo che si è fatto quel ciclo di sedute con un terapeuta.

A parte le motivazioni psicologiche un chirurgo poi deve informare il futuro paziente di tutte le questioni pratiche che a me che vedere con l’operazione che andrà ad affrontare. Sia rispetto a tutte le precauzioni che doveva prendere nel pre operazione ma anche e soprattutto come rientrare alla vita normale dopo l’operazione. E soprattutto che risultati realistici  ci si potrà aspettare dall’intervento.