Home Salute Check-Up Cardiovascolare Globale Roma

Check-Up Cardiovascolare Globale Roma

146
0
Check-Up Cardiovascolare Globale Roma
Check-Up Cardiovascolare Globale Roma

Può non essere una cattiva idea soprattutto in determinate condizioni  prendere in considerazione la possibilità di fare un check up cardiovascolare globale Roma ma dobbiamo trovare però un centro apposito e a Roma non abbiamo problemi per poter prenotare sperando che non ci sia una lista d’attesa troppo lunga e soprattutto sperando di trovare un centro dove ci sono dei cardiologi di un certo livello e che abbiano tutti gli strumenti che gli servono anche per quanto riguarda i vari esami diagnostici che servono per poter completare questo check up e di cui faremo ora riferimento

Check-Up Cardiovascolare Globale Roma
Check-Up Cardiovascolare Globale Roma

Esami che poi potrebbero sicuramente essere integrati da classici e normali esami del sangue che comunque sono utili per poter visualizzare e fotografarla la situazione generica a livello clinico della persona a parte la parte del cuore

Mentre per quanto riguarda i vari  esami diagnostici possiamo fare riferimento al conosciutissimo  elettrocardiogramma così come altrettanto conosciuto test da sforzo fino ad arrivare a cose più specifiche ma altrettanto utili e importanti come per esempio l’ecocolor doppler arterioso degli arti inferiori e sempre l’eco color  droppler tronchi epiaortici,

Fino ad arrivare poi al cosiddetto Holter  ECG o pressorio che dura 24 ore potrebbe durare anche più giorni dipendendo dalla situazione specifica è comunque tutto andrà discusso con lo specialista che si baserà sulla nostra situazione per capire il da farsi da questo punto di vista

Per esempio sempre per quanto riguarda questo tipo di check up fa la differenza l’età della persona che vuole farlo perché come sappiamo soprattutto con il cuore partire da 40 anni per quanto riguarda gli uomini e a partire da 50 per quanto riguarda le donne, comunque sono sempre consigliati queste visite di controllo questi check up di prevenzione dipendendo poi dalla singola condizione di ognuno, e  In ogni caso questi check up periodici cardiovascolari possono fare differenze per diagnosticare eventualmente i sintomi che potrebbero far prefigurare a delle patologie cardiache che chiaramente si affrontiamo subito con tempestività si possono risolvere senza troppi problemi

Un check up cardiovascolare può fare la differenza per prevenire le malattie in questo ambito

Come dicevamo giustamente dal titolo di questa seconda parte comunque può fare la differenza un check up cardiovascolare per prevenire le malattie in questo ambito soprattutto quando una persona ha dei fattori di rischio abbastanza alti, perché magari ha sofferto in passato di patologie cardiache o comunque in famiglia ci sono persone che ne hanno sofferto, oppure comunque è una persona che fuma tanto o che beve tanto

E quindi grazie a questo check up si potrà controllare in toto tutto l’apparato cardio circolatorio monitorando per quanto riguarda quel famoso esame Holter ECG il nostro ritmo cardiaco per 24 ore e anche la nostra pressione del sangue due cose che possono fare la differenza

Poi è chiaro che il cardiologo o il team di cardiologi che incroceremo  ci darà dei consigli anche per quanto riguarda lo stile di vita come dicevamo fa la differenza nella prevenzione di queste patologie