Praticamente il controllo moglie a cui facciamo riferimento in questo articolo fa parte delle cosiddette indagini per infedeltà coniugale che prese in carico dalle migliaia e migliaia di investigatori privati e agenzie investigative che ogni giorno ricevono queste richieste da uno dei due coniugi naturalmente e in questo caso il marito, però poteva essere benissimo al contrario la moglie.
Se parlassimo con persone a noi vicine rispetto alla figura dell’investigatore privato ci accorgeremmo che una figura professionale che sempre viene molto collegata a questo tipo di indagine di cui parliamo in questo articolo, semplicemente perché è una richiesta che viene fatta da centinaia e centinaia di migliaia di persone.
A prescindere da quello che uno può pensare dal punto di vista morale non possiamo negare che negli ultimi anni il numero dei tradimenti sia schizzato alle stelle complice anche le nuove tecnologie e quindi il web e i vari siti e app di incontri, o di altri contenuti che chiaramente hanno portato molte distrazioni al progetto di coppia.
Poi possiamo parlare anche di coniugi che si innamorano di un’altra persona e quindi mantengono una doppia vita affinché in questo caso il marito magari dopo vari mesi o anni di sospetti decide di parlare con un investigatore privato, e perché vuole avere chiarezza rispetto alla sua relazione con la moglie.
Quindi possiamo parlare di un uomo che magari vuole distaccarsi da questa situazione però vuole delle certezze perché potrebbe avere anche timore che in realtà non c’è nessun tradimento, ma sono solo sue insicurezze.
Così come ci sono casi molto più complessi. che riguardano un marito che magari vuole divorziare e quindi vuole portare delle prove concrete in tribunale magari spinto dal suo avvocato per poter avere decisioni favorevoli da parte del giudice per quanto riguarda la questione alimenti, ed eventualmente per quanto riguarda la custodia dei bambini.
Comprendiamo tutti che è un argomento molto delicato e spesso molto doloroso ed è per questo che invece di cercare in queste situazioni un investigatore privato che sia un professionista conosciuto nel suo settore, e che ci dia delle garanzie anche rispetto alla riservatezza delle prove che potrebbe trovare.
Il lavoro dell’investigatore privato è un lavoro molto complesso
Certo nessuno potrebbe negare quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte, e cioè che comunque il lavoro di un investigatore privato risulta sempre e comunque essere un lavoro abbastanza complesso.
Probabilmente le persone che non accettano questo non sanno che non ci si può improvvisare investigatori privati, perché ci vuole una certa formazione e addirittura chi vuole dirigere un’agenzia investigativa deve avere una laurea almeno triennale, possibilmente in Giurisprudenza o in Scienze e Tecniche delle investigazioni.
Ma soprattutto per poter esercitare bisogna seguire un lungo percorso di tirocinio e apprendistato con investigatori privati esperti che avranno il compito di insegnare i segreti sul campo, e anche di spiegare quali sono le regole di ingaggio, e quindi quali sono le tecniche che un investigatore può utilizzare senza incorrere in problemi con la legge.