Home Servizi Finestre effetto legno

Finestre effetto legno

36
0

Di sicuro le finestre sono molto importanti sia per quanto riguarda l’estetica che la prestazione energetica di ogni abitazione: ed ecco perché si può andare a valutare l’opzione finestre effetto legno che offre una combinazione interessante di funzionalità moderna e design tradizionale.

Andiamo a vedere ora quelle che sono le caratteristiche e i costi di questa opzione così interessante. Per quanto riguarda le caratteristiche diciamo che le finestre con l’effetto legno sono realizzate con materiali come alluminio e PVC che rappresentano una finitura che serve per limitare l’aspetto del legno classico, offrendo quindi numerosi vantaggi quali un’estetica che è autentica nel senso che dà la sensazione di aspetto caldo e accogliente del legno naturale.

Inoltre possiamo trovare disponibili in varie tonalità di colore che andranno a riprodurre le venature del legno offende un aspetto tradizionale ed elegante.

 Fondamentali anche le finestre per la loro efficienza energetica in quanto offrono eccellenti prestazioni per quanto riguarda l’isolamento acustico e termico, grazie al materiale utilizzati che vengono combinati con delle tecnologie molto avanzate, che riescono a ridurre la perdita di calore, contribuendo quindi a una maggiore efficienza energetica di quell’abitazione.

Per quanto riguarda i costi di questa opzione legata a una finestra con effetto legno diciamo che ci sono tanti variabili da considerare partendo dalle dimensioni nonché il materiale utilizzato delle caratteristiche specifiche con i quali sono stati prodotti queste finestre.

 Però volendo essere più specifici diciamo che le finestre effetto legno sono più economiche rispetto a quelle in legno massello, però possono essere più costose per quanto riguarda le finestre in PVC standard.

In ogni caso i costi aggiuntivi sono giustificati dall’aspetto autentico, dalla durata e dalle prestazioni energetiche superiori.

 

Scopri tutti i vantaggi di questa soluzione

I vantaggi di questa soluzione sono veramente tanti partendo dallo stile del design in quanto l’aspetto tradizionale caldo che trasmettono si adatta bene a tutta una serie di stili architettonici cioè dal moderno all’antico, contribuendo a creare in quell’ambiente non ha mai un’atmosfera accogliente e al contempo aumentano il valore estetico e complessivo di quell’immobile.

 Un altro vantaggio di queste finestre è che non richiedono molta manutenzione nel senso che non sarà necessario trattarle o verniciare regolarmente con lo scopo di preservarle durata e aspetto.

Inoltre sono molto vantaggiose perché grazie ai materiali moderne le caratteristiche di progettazione offriranno un isolamento termico e acustico superiore, riducendo le infiltrazioni di aria indesiderate, migliorando il Comfort di quella abitazione, e allo stesso tempo riducendo i costi sia di raffreddamento che di riscaldamento.

Si tratta quindi come possiamo vedere di vantaggi che non si possono sottovalutare e non è un caso negli ultimi anni queste finestre hanno attratto tutte quelle persone che fino a quel momento non hanno potuto permettersi, magari per un discorso economico, le finestre in vero legno, ma sono comunque rimaste soddisfatte.

Ma è chiaro che non ci si può fidare del passaparola quando bisogna comprare una finestra di questo genere perché bisogna parlare solo con gli esperti raccontando quelle che sono le proprie esigenze, il proprio budget e le caratteristiche della propria abitazione.