Quando parliamo di rottamazione auto incidentate parliamo a quelle persone che a un certo punto devono decidere il da farsi rispetto a questa macchina e giustamente il primo pensiero che avranno è capire se si può riparare oppure no, e soprattutto se in caso la riparano quanto gli viene a costare.
Di certo quello che non conviene assolutamente è tenerla in garage incidentata visto che una macchina distrutta non serve a nulla ed è solo un peso anche se abbiamo poi risolto tutte le questioni che hanno a che vedere con l’assicurazione, e che hanno a che vedere con i risarcimenti.
Naturalmente molto dipende dalla gravità dell’incidente perché magari ci possono essere solo delle ammaccature o dei graffi nella carrozzeria, mentre un fatto molto diverso riguarda le situazioni nelle quali i danni sono profondi sia per quanto riguarda la parte delle ammaccature, e sia anche magari per quanto riguarda la parte del motore.
In questi casi la soluzione ideale per farsi fare un preventivo da varie carrozzerie magari o da vari meccanici per capire quanto dovremmo spendere e quindi per capire se ne vale la pena dipendendo anche dal valore della macchina, nel senso che se è una macchina molto vecchia di sicuro non ne varrà la pena.
Ove per caso non convenisse farla riparare ma la si può vendere a pezzi soddisfano il mercato dei pezzi di ricambio dove ci sono sempre molto richieste, ma il problema è che non è per niente facile perché andranno smontati i pezzi e non tutti sono abili a farlo.
Anche perché bisogna fare un’analisi e capire quali sono le componenti recuperabili e quali no, e poi bisognerà inserirsi in quel mercato e gestire tutte le trattative, altra cosa abbastanza complessa e che soprattutto necessita del tempo e delle risorse.
Così come ci sono persone che potrebbero pensare di provare a vendere questa auto incidentata però non è facile trovare acquirenti anche ove i prezzi fossero abbordabili, e soprattutto se abbiamo fretta di venderla, e per questo come vedremo meglio nella seconda parte molte persone decidono di rivolgersi a quelle realtà che acquistano auto incidentate.
Non è facile vendere un’auto incidentata
Come abbiamo scritto alla fine della prima parte come abbiamo ribadito nel titolo di questa seconda e certo non è facile vendere in autonomia ai privati un’auto incidentata, ma possiamo rivolgerci a quei servizi di compro auto incidentate che saranno loro ad occuparsene, nel senso che sarebbero interessate a comprare delle auto anche pesantemente incidentate o anche allagate, o che hanno subito dei danni della grandine.
In genere possiamo essere anche noi a mandare delle foto e tutti i documenti che possono essere utili per la loro valutazione, e tra l’altro spesso e volentieri è incluso anche il servizio di ritiro a domicilio con un carro attrezzi di questa macchina incidentata magari facendoci pagare un piccolo sovrapprezzo
L’importante è mettersi d’accordo su tutti i dettagli comprese anche le modalità di pagamento, che fino ad una certa somma possono essere anche in contanti.