Ci sono molte persone e molte famiglie che potrebbero avere interesse ad informarsi su un servizio di trasporto disabili Roma perché hanno loro interno un qualche membro e anche più di uno in certi casi che ha una qualche disabilità appunto o comunque difficoltà di deambulazione e motorie e quindi parliamo di quelle persone che sono costrette In poche parole a muoversi in una sedia rotelle e che quindi per loro le faccende della vita quotidiana che per noi sono scontate e sono banali e sono facili da fare e spesso anzi c’è ne lamentiamo, per loro sono molto complicate.

Poi di queste persone e su come aiutarla Se ne parla spesso e alcune volte a sproposito, e in un certo senso anche il servizio pubblico dovrebbe adeguarsi a loro per quanto riguarda le barriere architettoniche o meglio la loro eliminazione e il favorire la possibilità che salgono in autobus e nel treno tutte cose che ora fanno ma con le difficoltà del caso.
Nel senso che sono stati fatti dei passi in avanti ma ancora non sufficienti, e comunque nelle grandi città come Roma i servizi pubblici sono carenti in generale a prescindere se una persona ha una disabilità oppure no.
Mentre per quanto riguarda le questioni della vita quotidiana Si potrebbe fare riferimento a quelle persone che magari hanno queste difficoltà e sono in carrozzina, ma comunque vorrebbero andare in qualche centro di aggregazione sociale, giovanile e culturale per conoscere altre persone anche perché altrimenti il rischio è per loro di isolarsi sempre di più dalla società e questo non li aiuta ad accettare la loro condizione che già è molto complicata da accettare naturalmente.
Bisogna provare ad aiutare le persone che hanno una qualche forma di disabilità in tutti i modi.
E infine non è che tutte le famiglie possono permettersi di comprare una macchina per disabili e quindi con le classiche macchine di cui tutti si è abituati non è non sono adeguati per questo tipo di di trasporto visto che servirebbe per esempio anche un montacarichi per dirne una.
Meno male che esistono questi servizi per esempio i servizi cosiddetti taxi amico o di ambulanze private, tutti i servizi che comunque ad esempio potrebbero consentire loro anche di spostarsi non solo per le cose quotidiane ,ma anche perché stanno facendo dei percorsi di fisioterapia per loro assolutamente indispensabili.
Tra l’altro questi problemi che abbiamo segnalato li hanno non solò le famiglie ma anche le scuole o gruppi scout, i gruppi parrocchiali di magari al loro interno hanno dei ragazzi e delle ragazze con questo tipo di problematica, e se ad esempio dovessero spostarsi per una gita dovrebbero trovare in mezzo adatte per esempio dei minivan che hanno al loro interno tutte quelle strutture anche per l’ancoraggio della carrozzina.
In ogni caso a prescindere che parliamo di famiglie o di istituzioni scolastiche non bisogna scoraggiarsi, e non bisogna far pesare queste problematiche alle persone in questione ma semplicemente bisogna informarsi con questi servizi che si occupano di ciò.