Home Salute Trasporto post operatorio in altro nosocomio Roma

Trasporto post operatorio in altro nosocomio Roma

146
0
Trasporto post operatorio in altro nosocomio Roma
Trasporto post operatorio in altro nosocomio Roma

Quando parliamo del trasporto post operatorio in altro  nosocomio  Roma come facciamo noi in questo articolo praticamente facciamo riferimento a servizio che viene eseguito e garantito dalle società di ambulanze private ed esistono anche quelle a lunga percorrenza o meglio per i trasferimenti a media e lunga percorrenza, e questo può essere utile in tante circostanze diverse tra loro

Trasporto post operatorio in altro nosocomio Roma
Trasporto post operatorio in altro nosocomio Roma

La prima cosa da dire rispetto a questo servizio di ambulanze private è che sono disponibili in genere sette giorni su sette tutto l’anno 24 ore al giorno e questo perché ci possono essere sempre delle emergenze che devono essere gestite nel migliore dei modi e in qualsiasi momento appunto

Per quanto riguarda le differenze tra un mezzo di soccorso privato e uno pubblico la prima che tutti sappiamo è che il costo per l’ambulanza pubblica o per il 118 come la vogliamo chiamare tutte le spese sono a carico del Servizio Sanitario Nazionale ,mentre per quanto riguarda il costo di un’ambulanza privata e parliamo sempre magari del trasferimento di pazienti o trasporto di malati oncologici dializzati o persone diversamente abili o infermi le spese sono interamente a carico del cittadino che dovrà farsi eventualmente carico anche di tariffe fisse o di pedaggi  autostradali quando servisse

Per essere più specifici il trasporto dovrà essere calcolato su base chilometrica e cioè facendo un conto totale dei chilometri dal luogo di partenza alla destinazione dove bisogna andare e fermo restando che il costo può cambiare anche in base alla situazione clinica del paziente che potrebbe richiedere per esempio oltre alla presenza di un infermiere anche la presenza di un medico

Poi visto che parliamo di Roma  le possibilità non mancano e ci possono essere situazioni convenienti in cui vengono incluse i pagamenti del pedaggio autostradale o anche il cosiddetto costo di uscita e fermo restando che comunque le tariffe variano in base anche al tipo di veicolo che deve essere utilizzata appunto perché le situazioni sono tutte molto diverse tra loro

Non dobbiamo scegliere un servizio di ambulanze private solo per il prezzo che ha

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte l’importante è non scegliere un servizio di ambulanze private solo per il prezzo che hanno ma invece è molto più utile scegliere in base alle necessità particolari e in base anche al servizio che offrono per quanto riguarda delle attrezzature che per esempio potrebbero avere a bordo dei mezzi che altri non hanno

In ogni caso parliamo di realtà  che potenzialmente potrebbero organizzare anche un trasporto di malate all’estero visto che sono alcuni esperti di rimpatrio sanitario e l’importante sarà che noi li contattiamo e diamo loro tutte le informazioni che gli servono

In genere queste realtà hanno vari tipi di ambulanze in base alle esigenze c’è per esempio quella tipo B che ha delle attrezzature semplici ed è impiegata per il trasporto di persone infortunate o inferme,cosìì come ci sono quelle di tipo A che a parte quello che abbiamo detto hanno anche delle attrezzature per monitorare le funzioni vitali come un defibrillatore